La Psicosintesi: Conosci, Possiedi, Trasforma te stesso.

di BARBARA LANZARA*.

La Psicosintesi, concepita ed elaborata da Roberto Assagioli offre un cammino per l’espressione della propria autenticità esistenziale.  E’ una concezione psicologica, una filosofia ed una prassi di vita che si fonda sull’aspirazione al benessere e sul bisogno fondamentale di armonia, integrazione e sintesi degli esseri umani.

Con queste parole presentiamo il percorso della Psicosintesi sui programma delle attività che, da quasi dieci anni, prepariamo al Centro di Avellino.

Un appunto di Roberto Assagioli

Ma sempre più col passare del tempo, mi rendo conto che forse non sono sufficienti a spiegare perché ed in che modo la scoperta della Psicosintesi possa essere importante e, per questo, se avrete pazienza, è della mia esperienza che vi racconterò

Come spesso accade per gli incontri importanti, è stato casuale; la parte di me razionale, convinta che nella mente che risiede la parte più affidabile, mi ha suggerito di approfondire questa corrente filosofica, sorta e sviluppata in Italia alla fine del secolo scorso, e rappresentata da un medico psicologo italiano.

La convinzione che ancora avessi molto da scoprire di me e che non ci sia in realtà un momento per smettere di crescere e di migliorarsi, mi ha convinto che “dovevo farlo”.

E dunque mi sono buttata a studiare libri in cui, per la prima volta era descritto qualcosa che mi corrispondeva…sapete, come quando leggendo pensiamo: “ma questa cosa è successa anche a me…”

In effetti quelle pagine non parlavano solo alla mia mente, ma spostavano via via sempre di più l’attenzione su quello che mi muoveva a livelli fino ad allora sottovalutati: quello emotivo e quello spirituale.

Il piano emotivo, reietto per anni, diventava la chiave di lettura del mio vissuto, mi apriva scenari in cui scelte e decisioni apparentemente inspiegabili, trovavano la loro giusta collocazione e finalmente emozioni, desideri, intuizioni, pensieri, sensazioni, impulsi, immagini trovavano il loro posto in una stella…..e al centro di quella stella c’era la Volontà.

E la Volontà assaggioliana non era quel peso, quel macigno che teneva a bada le mie spinte evolutive, al contrario, ne costituiva l’energia trainante, la forza che mi teneva allineata alle mie aspettative e concentrata sui miei obiettivi.

E ancora, la dimensione spirituale non più legata al solo sentimento religioso di matrice cattolica, ma più ampio, allargato a tutte le creature che ho imparato a sentire collegate in una grande e accogliente energia di bene.

E’ stato come se poco a poco stessi riscoprendo un senso, IL senso che gli avvenimenti della mia vita avevano avuto fino a quel momento.

Ma ora voglio smettere di parlare al passato, perché la cosa più bella di questo percorso è il suo non interrompersi, il senso di continuità nella ricerca di sempre più complete e complesse esperienze che, partendo da una sempre maggiore e più profonda comprensione della personalità e dell’anima, propone obiettivi coinvolgenti, gratificanti, fa sentire in risonanza con quanto accade intorno, capace di accogliere, di accettare e di imparare da tutto ciò che la Vita presenta.

L’unità (della personalità) è possibile. Ma rendiamoci ben conto che essa non è un punto di partenza, non è un dono gratuito: è una conquista, è l’alto premio di una lunga opera: opera faticosa ma magnifica, varia, affascinante, feconda per noi e per gli altri, ancor prima di essere ultimata.” Roberto Assagioli

  • direttrice del Centro di Psicosintesi di Avellino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...